Consulenza e collaborazione
vantaggi per tutti

Percorso di crescita basato sugli obiettivi del datore di lavoro

Piano di benefit basati sulle esigenze dei lavoratori

Analisi puntuale di fabbisogni e problematiche aziendali

Valutazione finale di costi e benefici
e rendicontazione
Nella quarantennale esperienza al fianco delle aziende, i professionisti di Human Well hanno constatato l’esigenza di un welfare aziendale coinvolgente e “premiante”. Le imprese, infatti, si rivolgono ad uno studio di welfare aziendale con la volontà di migliorare il clima aziendale con soluzioni che siano erogate con modalità coinvolgenti e chiare, in modo da assicurare una maggiore soddisfazione al lavoratore rispetto al premio in moneta. Ciò che emerge quindi è la necessità di premiare i lavoratori con forme “non monetarie” le quali, se illustrate nella maniera corretta, determinano che i “Beni e Servizi” erogati possano sostituire i premi monetari, avendo anche un vantaggio economico maggiore.
In collaborazione con i propri clienti, Human Well progetta il “Piano Welfare e Regolamento Aziendale”, con i seguenti obiettivi:
- miglioramento del clima aziendale interno;
- coinvolgimento dei lavoratori negli obiettivi aziendali;
- incremento di efficienza, qualità, redditività, produttività ed innovazione;
- aumento della fidelizzazione e del senso di appartenenza del lavoratore;
- riduzione delle imposte e dei costi aziendali in genere.
Che cosa fa Human Well:
pre-analisi: studio di fattibilità del piano di Welfare Aziendale;
ascolto di questioni ed obiettivi del datore di lavoro;
studio e analisi delle argomentazioni relative al costo del personale;
definizione delle linee guida generali della politica di Welfare Aziendale;
analisi dei costi e benefici legati all’attivazione di un piano di Welfare Aziendale;
questionari per conoscere aspettative, esigenze, preferenze della popolazione aziendale;
progettazione del piano di Welfare Aziendale personalizzato;
redazione piani e regolamenti di Welfare Aziendale;
servizi di collaborazione con clienti, fornitori e con tutti gli stakeholder;
supporto alla presentazione e alla comunicazione interna del progetto di Welfare Aziendale;
monitoraggio di benefici e costi del piano di Welfare Aziendale;
ricerca e verifica di strumenti innovativi per la semplificazione della gestione flexible benefits, previsti nel piano di Welfare;
redazione di relazioni e di rendicontazione nei progetti di Welfare Aziendale.